Hai mai pensato di dare un’occhiata alle vecchie monete che potresti avere in casa? Tra i tanti esemplari che compongono la collezione numismatica italiana, alcune monete commemorative hanno guadagnato valore nel tempo. Oggi ci concentreremo sulla moneta da 500 lire IFAD del 1998, un pezzo interessante per gli appassionati e i collezionisti, ma anche per chi desidera scoprire se ha tesori nascosti nei cassetti.
- Moneta da 2 euro per il 60° anniversario del Ministero della Salute: un pezzo unico tra storia e significato sanitario
- Rivivi il brillante splendore delle tue pentole in acciaio inox con questi semplici segreti di pulizia e manutenzione.
- Il mistero della rupia somala: scopri perché questa moneta storica vale fino a 20.000 euro!
Caratteristiche della Moneta da 500 Lire IFAD del 1998
La moneta da 500 lire coniata nel 1998 è stata emessa per celebrare il ventesimo anniversario dell’IFAD, ovvero il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agrario. Si tratta di una moneta bimetallica, composta da un’anima in bronzital e da un bordo argentato realizzato in acmonital. Le sue dimensioni sono di 25,8 millimetri di diametro e pesa 6,8 grammi.
Sul dritto, la moneta presenta l’immagine iconica della testa alata della Repubblica Italiana, rivolta verso sinistra, accompagnata dalla scritta “REPUBBLICA ITALIANA”. Questo design è comune a tutte le monete da 500 lire emesse. Sul rovescio, invece, troviamo la dicitura “IFAD”, le date commemorative “1978” e “1998” e il valore nominale “L.500”. A completare il tutto, il logo del ventesimo anniversario dell’IFAD e la raffigurazione di una mano che tiene una spiga di grano e una spiga di sorgo, simboli di agricoltura e sostentamento.
Valore e Rarità della Moneta
Nonostante l’importanza commemorativa, la moneta da 500 lire del 1998 rimane relativamente comune. Sono stati coniati ben 10 milioni di esemplari, il che ne diminuisce la rarità e, di conseguenza, il valore di mercato. Attualmente, un esemplare in ottime condizioni può valere attorno ai 3 euro. Questo prezzo potrebbe non sembrare molto, ma per i collezionisti, ogni moneta ha una propria storia e significato.
Se sei un appassionato di numismatica o semplicemente un curioso visitatore, potrebbe valere la pena dare un’occhiata alle monete che hai conservato negli anni. In particolare, se hai esemplari in condizioni di Fior di conio, potresti trovare un piccolo gruzzolo nascosto tra i tuoi effetti personali. Anche se il guadagno non è elevato, la bellezza di possedere un pezzo storico e commemorativo può essere soddisfacente.
In conclusione, la moneta da 500 lire IFAD del 1998 rappresenta un’affascinante opportunità di esplorare la numismatica italiana. Anche se il suo valore monetario è modesto, il suo significato storico non deve essere sottovalutato. Se possiedi questo esemplare o altri simili, potrebbe essere l’occasione per avvicinarti al mondo della collezione di monete e scoprire il valore intrinseco degli oggetti legati alla nostra storia culturale.