La moneta da 2 euro dell’EXPO Milano 2015: un simbolo di storia e collezionismo che racconta il futuro della nutrizione sostenibile

La moneta da 2 euro rappresenta un simbolo di unione e identità europea, ma non solo. Ogni anno, l’Italia dedica queste monete commemorative a personaggi illustri o eventi significativi. Una delle monete più iconiche è quella dedicata all’EXPO Milano 2015, un’importante esposizione universale che ha attirato l’attenzione del mondo intero. Scopriamo insieme i dettagli di questa moneta e perché continua a suscitare interesse tra collezionisti e appassionati.

Storia dell’EXPO Milano 2015 e della relativa moneta

L’EXPO di Milano, svoltosi tra maggio e ottobre del 2015, è stato un evento che ha messo in luce il valore della nutrizione e della sostenibilità alimentare. Il tema “Nutrire il Pianeta” ha rappresentato un’opportunità per riflettere sulle sfide legate all’alimentazione e alla gestione delle risorse nel mondo. Per commemorare questo straordinario avvenimento, l’Italia ha deciso di coniare una moneta da 2 euro, una scelta che evidenzia l’importanza storica e culturale dell’evento.

La moneta, coniata per la prima volta nel 2015, è stata prodotta in un numero limitato di 3.500.000 pezzi, rendendola relativamente comune sul mercato. Tuttavia, questa peculiarità non ne diminuisce l’importanza, anzi, il suo valore collezionistico è stato mantenuto vivo grazie alla sua connessione con un evento di portata internazionale.

Caratteristiche tecniche e design della moneta

La moneta commemorativa da 2 euro per l’EXPO di Milano presenta specifiche tecniche simili a quelle di altre monete da 2 euro europee. Ha un diametro di 25,75 millimetri e un peso di 8,5 grammi. La composizione è di Nichel e Ottone per il nucleo interno, mentre l’esterno è in Rame e Nichel. Sul bordo di ciascun esemplare sono presenti sei stelle e il numero 2, alternati per dare un tocco distintivo.

Il design della moneta è caratterizzato da un’immagine che simboleggia la terra e la sua fertilità, con il logo dell’EXPO Milano 2015 collocato al di sotto dell’immagine centrale. La scritta “Nutrire il Pianeta” campeggia in alto, riassumendo perfettamente il messaggio dell’esposizione. Questo aspetto grafico rende la moneta non solo un mezzo di pagamento, ma anche un oggetto da collezione che racconta una storia importante.

Chi desidera collezionare questa moneta deve prestare attenzione ai falsi. Negli anni, sono state segnalate numerose imitazioni, facilmente riconoscibili poiché presentano una colorazione differente e mancano dei dettagli specifici come le stelle e il numero 2 sul bordo.

Valore commerciale e collezionismo

Il valore di mercato della moneta da 2 euro EXPO Milano 2015 dipende dalle condizioni in cui si trova. Se la moneta è stata utilizzata e presenta segni di circolazione, il suo valore difficilmente supera i 2 euro nominali. Tuttavia, le monete in Fior di Conio, ossia quelle mai circolate e senza usura, possono raggiungere un prezzo massimo di circa 4,50 euro più spese di spedizione.

Questa gamma di valori fa sì che la moneta possa essere un’aggiunta interessante per i collezionisti. C’è un certo fascino nell’acquisire esemplari che rappresentano eventi storici significativi, e la moneta dell’EXPO Milano 2015 non fa eccezione. Coloro che desiderano investire in questo tipo di collezionismo spesso ricercano monete in ottime condizioni o edizioni limitate che possano aumentare di valore nel tempo.

Riflessioni finali sull’EXPO Milano 2015

La moneta commemorativa da 2 euro dedicata all’EXPO Milano 2015 rappresenta molto più di una semplice moneta; è un simbolo di progresso, innovazione e consapevolezza rispetto alle tematiche alimentari globali. La sua presenza nel mercato collezionistico continua a stimolare interesse, non solo per il suo valore economico, ma anche per il messaggio che porta con sé.

  • Controllare la qualità della moneta prima di acquistarla per evitare falsificazioni.
  • Considerare l’acquisto di esemplari in Fior di Conio per investimenti futuri.
  • Collegare l’interesse per la numismatica con un approfondimento delle tematiche trattate durante l’EXPO per una comprensione più completa.
  • In sintesi, la moneta dedicata all’EXPO Milano 2015 è un pezzo di storia e cultura che merita di essere conosciuto e valorizzato, sia dai collezionisti che da chiunque sia interessato ai temi della nutrizione e della sostenibilità.