Hai mai sentito parlare della moneta da 20 Lire Fascio? Questo esemplare, coniato nel 1923, rappresenta un pezzo significativo della storia numismatica italiana. Non è solo una moneta, ma un simbolo commemorativo della marcia su Roma e del regime fascista. Se sei curioso di conoscere i dettagli, la composizione e il valore di questo affascinante oggetto da collezione, continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere.
Storia e Significato della Moneta da 20 Lire Fascio
La moneta da 20 Lire Fascio fu coniata per celebrare il primo anniversario della marcia su Roma, avvenuta nel 1922. Questo evento segnò l’ascesa al potere di Benito Mussolini e il sistema fascista in Italia. Sebbene avesse un corso legale, la sua produzione era destinata principalmente ai collezionisti e non come strumento di pagamento comune, rendendola piuttosto una rarità sul mercato.
Questa moneta non è semplicemente un pezzo di metallo; è un documento storico che riflette un periodo complesso della storia italiana. La sua emissione coincide con un momento di cambiamenti radicali nel paese, e possederla oggi significa avere tra le mani un testimone di quegli eventi storici.
Caratteristiche Fisiche e Valore della Moneta
La moneta da 20 Lire Fascio è realizzata in oro 900, il che significa che contiene il 90% di oro puro. Ha un diametro di 21 millimetri e un peso di 6,4516 grammi. Il suo spessore misura 1,3 millimetri e presenta un contorno rigato, caratteristiche che la rendono facilmente identificabile.
Sul dritto della moneta si trova la raffigurazione del re Vittorio Emanuele III, la cui testa è orientata verso sinistra. In questa parte si può trovare anche la firma dell’autore della moneta, mentre intorno al bordo è incisa la scritta “VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA”. Sul rovescio, invece, campeggia un fascio littorio, simbolo del regime fascista, accompagnato dalla scritta “LIRE 20” e dalla data commemorativa “OTTOBRE 1922 – 1923”. In basso a destra compare la lettera R, che indica la Zecca di Roma.
Con una tiratura limitata di soli 20.000 esemplari, la moneta da 20 Lire Fascio è diventata un pezzo molto rinomato tra i collezionisti. Il suo valore attuale si aggira intorno ai 1.000 euro, ma è importante prestare attenzione ai falsi che circolano sul mercato. Un modo per distinguere una moneta autentica è verificare la presenza della firma dell’incisore, che spesso non compare nelle versioni false.
Tra le varie edizioni, quella che ha maggiore valore è la versione prova, che nel 2010 è stata battuta all’asta per una cifra sorprendente di 9.500 euro. Se possiedi un esemplare di questa moneta, ti consiglio vivamente di farlo valutare da un esperto; potresti avere tra le mani un autenty tesoro.
Conclusioni sulla Moneta da 20 Lire Fascio
In sintesi, la moneta da 20 Lire Fascio rappresenta molto più di un semplice pezzo da collezione. La sua storia è legata a eventi cruciali del Novecento italiano e il suo valore economico ne riflette l’importanza. Con le sue caratteristiche fisiche uniche e la tiratura limitata, è diventata un simbolo ricercato nel mondo della numismatica.
Possedere una moneta da 20 Lire Fascio è quindi un’opportunità per collegarsi a un passato storico ricco di significati. Non dimenticare di verificare l’autenticità del tuo esemplare e di considerare una valutazione professionale, poiché potrebbe rivelarsi un’importante aggiunta alla tua collezione.