Certamente, il mondo della filatelia offre sempre nuove emozioni e opportunità di scoperta. Oggi parliamo di un’uscita recente che ha catturato l’attenzione degli appassionati: il francobollo commemorativo dedicato alla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP). Questo francobollo non è solo un pezzo da collezione, ma una celebrazione a tutto tondo per un anniversario significativo. Ma cosa rende questo francobollo così speciale e quali sono i suoi dettagli intriganti? Scopriamolo insieme.
- Coltivare pomodori in vaso: il segreto della cannella per frutti freschi e deliziosi anche nei piccoli spazi
- Rinnova la tua casa con il fascino retrò della carta da parati anni ’70 e scopri come trasformare ogni stanza in un’opera d’arte vivente.
- Cambia le lenzuola e migliora la tua salute: ecco quanto spesso dovresti farlo per un sonno più sano e riposante
Il Celebrativo Francobollo della FIP
Il 2 novembre 2021 segna una data fondamentale per la pallacanestro italiana, poiché festeggia i 100 anni dalla fondazione della FIP. Questa federazione, istituita a Milano nel 1921, è l’organo di governo del basket in Italia, avendo come obiettivo principale quello di promuovere e sviluppare questo sport a livello nazionale. In occasione di questo centenario, l’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato Italiano ha emesso un francobollo commemorativo, parte della serie tematica “lo Sport”.
Il design del francobollo è particolarmente accattivante. A destra, possiamo vedere la sagoma di un giocatore impegnato a segnare un canestro, mentre sullo sfondo si scorge una rivisitazione del logo celebrativo del centenario. Un elemento distintivo è il numero “100”, dove lo zero centrale è rappresentato da un pallone da basket, rendendo omaggio alla disciplina. Inoltre, la presenza di una bandiera tricolore nella parte inferiore del francobollo sottolinea il legame con il Paese e la sua storia sportiva.
La stampa del francobollo è realizzata con cinque colori diversi, tra cui il grigio, il blu e i colori del tricolore italiano. È stato prodotto in un totale di 300.000 esemplari, distribuiti in fogli da 45 pezzi ciascuno. Gli appassionati possono acquistarlo al prezzo di 1,10 euro, sia presso gli uffici postali selezionati sia online attraverso il sito ufficiale di Poste Italiane, fino ad esaurimento delle scorte.
L’importanza del Francobollo nella Filatelia
Il francobollo non è solo un semplice contrassegno per affrancare la corrispondenza, ma rappresenta un importante strumento di comunicazione culturale e storica. Ogni francobollo racconta una storia e veicola valori, eventi o personalità che hanno segnato il nostro passato. La scelta di dedicare un francobollo al centenario della FIP evidenzia il riconoscimento dell’importanza della pallacanestro in Italia, uno sport che ha saputo conquistare e unire generazioni di cittadini.
Acquistare un francobollo commemorativo, quindi, non è solo un atto da collezionista, ma un modo per celebrare e conservare la memoria di eventi trascendentali. I collezionisti di tutto il mondo cercano attivamente francobolli che rappresentano momenti chiave nella storia dei vari Paesi, e il francobollo della FIP rientra perfettamente in questa categoria.
Inoltre, possedere un esemplare di questo francobollo può rivelarsi un ottimo investimento. La sua rarità e il significato storico possono aumentare il suo valore nel tempo, rendendolo un pezzo ambito non solo dai filatelisti, ma anche da coloro che desiderano investire nella cultura e nella storia.
Conclusioni e Considerazioni Finali
In sintesi, il francobollo dedicato alla Federazione Italiana Pallacanestro rappresenta molto più di un semplice pezzo di carta. Esso simboleggia un secolo di storia e passione per uno sport che continua a crescere e a unire il Paese. Con un design accattivante e un significato profondo, questo francobollo invita tutti a riflettere sull’importanza della pallacanestro in Italia.
Collezionare francobolli come quello della FIP significa anche custodire un pezzetto di storia e condividere l’amore per lo sport e la cultura italiana.