Rivivi la storia con la nuova moneta dedicata alla Fontana di Diana e Atteone: un’occasione imperdibile per i collezionisti!

La numismatica è un campo affascinante che continua a catturare l’attenzione di collezionisti e appassionati in tutto il mondo. Recentemente, l’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato italiano ha introdotto una nuova moneta che si distingue per la sua bellezza e il suo significato storico. La Fontana di Diana e Atteone sarà l’oggetto della collezione dedicata alle fontane d’Italia, offrendo un’opportunità unica per gli amanti dell’arte e della storia. Scopriamo insieme i dettagli di questa moneta, la sua emissione e il valore che può rappresentare per i collezionisti.

Dettagli sulla Moneta e il suo Design

La moneta della Fontana di Diana e Atteone fa parte di una collezione più ampia, già arricchita da pezzi pregiati. Questa specifica moneta, in oro 900/1000, ha un valore nominale di 3 euro, ma non sarà messa in circolazione regolare. Il suo design è particolarmente curato e celebra un’opera d’arte custodita all’interno della Reggia di Caserta. Con un diametro di 13,85 millimetri e un peso di soli 3 grammi, la moneta presenta un bordo Virola Scallops, aggiungendo un ulteriore elemento di eleganza.

Sul fronte della moneta, chiamato Dritto, troviamo Atteone e il suo cane, un’immagine evocativa tratta dalla fontana stessa. La parte inferiore del Dritto riporta la scritta “REPUBBLICA ITALIANA” e la firma dell’autore, CASSOL, posizionata con cura per donare ulteriore prestigio all’opera. Sul Rovescio, è raffigurata la dea Diana, accompagnata da una ninfa. Qui, come nel Dritto, le piccole onde sullo sfondo riprendono il tema acquatico, mentre nel giro sono presenti le scritte “REGGIA DI CASERTA” e “DIANA E ATTEONE”, accanto al valore di “10 EURO” e all’anno di coniazione, 2023.

Acquisto e Prezzo della Moneta

Questa moneta sarà disponibile solo in edizione limitata, essendo coniata in soli 2000 esemplari. La versione Fondo Specchio, un processo che conferisce alla moneta una lucentezza straordinaria, attirerà sicuramente l’attenzione dei collezionisti. Il prezzo fissato per ogni esemplare è di 250 euro, rendendola un’opzione interessante ma accessibile all’interno del mercato numismatico.

Il lancio ufficiale della moneta è previsto per il 21 febbraio 2023, e sarà possibile prenotarla direttamente tramite il sito della Zecca di Stato fino ad esaurimento scorte. Data la limitata disponibilità e l’elevato interesse attorno a questa collezione, è consigliabile non perdere tempo e procedere con l’acquisto non appena sarà possibile. La decisione di investire in questa moneta non è solo un’opzione per i collezionisti, ma anche per chi desidera possedere un pezzo di storia artistica italiana.

Considerazioni Finali sui Collezionisti

In sintesi, la moneta dedicata alla Fontana di Diana e Atteone rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di numismatica e arte. Essa non solo celebra un emblematico monumento italiano, ma offre anche un investimento potenzialmente lucrativo nel tempo. Riepilogando, ecco i punti principali da considerare:

  • Moneta in oro 900/1000 con valore nominale di 3 euro.
  • Design unico che raffigura la Fontana di Diana e Atteone.
  • Edizione limitata di soli 2000 esemplari disponibili.
  • Prezzo di vendita di 250 euro per ogni esemplare.
  • Lancio ufficiale previsto per il 21 febbraio 2023.
  • Assicurati di monitorare la disponibilità e di essere pronto ad acquistare questo prezioso oggetto da collezione, che combina arte, storia e passione per la numismatica. La Fontana di Diana e Atteone potrebbe diventare un bellissimo pezzo da aggiungere alla tua collezione o un regalo speciale per un amante dell’arte e della cultura italiana.