La moneta da 5 euro dedicata ai Campionati Mondiali di Sci Alpino 2021 rappresenta un importante pezzo di memorabilia per tutti gli appassionati di sport e collezionisti. Coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, questa moneta non è solo un semplice oggetto di valore nominale, ma un tributo a un evento sportivo che ha segnato la storia recente del nostro paese. Quali sono le caratteristiche distintive di questo esemplare e perché potrebbe rappresentare un’opportunità interessante per i collezionisti?
- La moneta da 5 euro dei Campionati Mondiali di Sci Alpino: un investimento da collezione che conquista gli appassionati del settore
- Scopri come proteggere il tuo giardino dai gatti randagi con strategie naturali e semplici ma efficaci
- Valorizza la tua macchina da cucire vintage: guida pratica per avventurarti nella sartoria creativa e riscoprire una tradizione senza tempo
Caratteristiche della Moneta da 5 Euro
La moneta da 5 euro dedicata ai Campionati Mondiali di Sci Alpino è realizzata in argento 925‰, un materiale noto per la sua durabilità e lucentezza. Con un diametro di 32 millimetri e un peso di 18 grammi, si presenta come un oggetto di dimensioni contenute ma di grande impatto visivo.
Il dritto della moneta è adornato con l’immagine di uno sciatore impegnato in una discesa di slalom gigante, una delle gare più spettacolari dello sci alpino. Sullo sfondo sono rappresentate le Tofane, un massiccio montuoso emblematico delle Dolomiti, localizzato presso Cortina d’Ampezzo, prestigiosa sede dei campionati. Completano il design la firma dell’autore, “PETRASSI”, e la scritta “REPUBBLICA ITALIANA” in maiuscolo, a sottolineare il valore ufficiale dell’emissione.
Al rovescio della moneta troviamo il logo ufficiale dell’evento, che presenta colori vivaci e richiama immediatamente l’attenzione. In aggiunta, l’anno di conio, 2021, è ben visibile, mentre il valore nominale di “5 EURO” appare a sinistra, accanto alla lettera “R”, simbolo della Zecca di Roma. La parte inferiore reca la scritta “FIS ALPINE WORLD SKI CHAMPIONSHIPS”, rinforzando il legame con l’evento sportivo.
Opportunità e Valore nel Mercato Collezionistico
Con una tiratura limitata a soli 5.000 esemplari, la moneta da 5 euro rappresenta un’occasione imperdibile per i collezionisti. Da quando è stata messa in vendita il 26 gennaio 2021, il suo prezzo iniziale di 45 euro ha suscitato un notevole interesse, portando molti a rivenderla a prezzi superiori, che si aggirano intorno ai 70 euro sui principali marketplace di monete.
Questo incremento di valore è attribuibile a diversi fattori:
Sono molte le ragioni per cui i collezionisti potrebbero considerare di investire in questa moneta. Non solo per il suo valore intrinseco, ma anche come testimonianza di un evento sportivo che ha unito il paese e catturato l’attenzione del mondo. Man mano che passerà il tempo, è probabile che il valore di questo esemplare continui a salire, rendendolo un investimento interessante.
Riflessioni Finali sull’Investimento in Memorabilia Sportiva
In conclusione, la moneta da 5 euro dedicata ai Campionati Mondiali di Sci Alpino 2021 è molto più di un semplice strumento di pagamento; è un pezzo da collezione che celebra un’importante manifestazione sportiva. Con il suo design unico e la limitata disponibilità, essa rappresenta un’opportunità per investitori e collezionisti di arricchire le proprie collezioni. Inoltre, il collegamento con un evento di respiro internazionale le conferisce un valore aggiunto che potrà apprezzarsi nel tempo.
Per gli appassionati di sci e collezionisti, questa moneta rappresenta un’occasione unica di possedere un pezzo della storia sportiva e culturale italiana, rendendola un’aggiunta desiderabile a qualsiasi collezione.