Avete mai sentito parlare della moneta commemorativa da 2 euro emessa dalla Germania nel 2015, dedicata alla storica Chiesa di San Paolo a Francoforte? Questa moneta non è solo un pezzo di valuta comune, ma rappresenta anche un importante simbolo culturale e architettonico di uno dei Länder tedeschi, l’Hessen. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questa moneta, la sua realizzazione e il valore nel mondo del collezionismo.
- Sconfiggi l’umidità di risalita in casa: metodi fai da te per salvare i tuoi muri e la tua salute
- La moneta da 10 euro che celebra 100 anni di sport italiano: un tesoro da collezionare e un simbolo di passione nazionale
- Come riportare le scarpe bianche al loro splendore: metodi infallibili per una pulizia efficace e salutare
Caratteristiche della Moneta Commemorativa
La moneta da 2 euro commemorativa dedicata alla Chiesa di San Paolo presenta le stesse dimensioni e composizioni metalliche delle altre monete da 2 euro. È bimetallica, con un centro dorato in lega di nichel-ottone e un bordo esterno argentato in rame-nichel. Questo design garantisce sia resistenza che un aspetto accattivante. Le dimensioni sono standard, con un diametro di 25,75 millimetri, uno spessore di 2,20 millimetri e un peso di 8,5 grammi.
Il rovescio della moneta mostra il valore nominale, “2 EURO”, insieme al disegno della mappa d’Europa adornata da stelle. Sul dritto, troviamo una rappresentazione dettagliata della Chiesa di San Paolo, un edificio emblematico che ha avuto un ruolo centrale nella storia tedesca, specialmente nel contesto delle riunioni nazionali. La moneta è segnata con l’anno di conio, le iniziali dell’incisore e il simbolo della zecca, rendendola unica e riconoscibile.
Valore e Riconoscimento nel Collezionismo
Sebbene milioni di esemplari siano stati coniati, rendendo questa moneta facilmente reperibile, il valore nel mercato dei collezionisti può variare. Una moneta in circolazione solitamente mantiene solo il suo valore nominale di 2 euro. Al contrario, i pezzi in Fior di Conio possono raggiungere un valore di circa 3,50 euro. Per i veri appassionati, esistono anche Folder ufficiali contenenti tutte e cinque le varianti emesse dalle diverse zecche di Germania, i quali possono avere un prezzo che oscilla intorno ai 25 euro per la versione standard e fino a 40 euro per quella in Fondo Specchio.
Questa moneta non è solo un oggetto da collezione; è anche un modo per conservare la memoria storica e culturale dell’Hessen e della sua capitale, Francoforte. La Chiesa di San Paolo, oggi sconsacrata, è simbolo di tolleranza e democrazia, e la sua rappresentazione sulla moneta la rende un’importante testimonianza visiva della storia tedesca.
Per i collezionisti e gli appassionati di numismatica, questa moneta rappresenta un’opportunità per acquisire un pezzo di storia, mentre per chi è interessato alla cultura tedesca, è un modo per avvicinarsi a simboli locali significativi. La varietà di edizioni, le tecniche di conio e il contesto storico fanno di questa moneta un elemento di grande fascino.
Riflessioni Finali sulla Moneta da 2 Euro
La moneta commemorativa da 2 euro del 2015, dedicata alla Chiesa di San Paolo, è molto più di un semplice strumento di scambio. Essa rappresenta un patrimonio culturale e storico di rilevante importanza. La sua realizzazione e diffusione hanno contribuito a preservare e promuovere l’identità di un intero Stato Federale tedesco, l’Hessen.
Questa moneta è una rappresentazione tangibile della storia, della cultura e dell’arte tedesca, che continua ad affascinare collezionisti e appassionati di tutto il mondo. La sua semplicità e bellezza ne fanno un simbolo duraturo di un’epoca e di un luogo ricco di significato.