La moneta da 10 euro che celebra 100 anni di sport italiano: un tesoro da collezionare e un simbolo di passione nazionale

Hai mai sentito parlare della moneta commemorativa da 10 euro dedicata al 100° anniversario della fondazione del CONI? Questo esemplare, coniato nel 2014, rappresenta non solo un pezzo di storia numismatica italiana, ma è anche un simbolo dell’importanza dello sport nel nostro paese. Scopriamo insieme i dettagli e il significato di questa moneta che celebra un secolo di attività del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

Dettagli della Moneta Commemorativa CONI

La moneta da 10 euro per il 100° Anniversario della fondazione del CONI è stata realizzata in argento 925‰. Caratterizzata da un diametro di 34 millimetri e un peso di 22 grammi, presenta un bordo con godronatura spessa discontinua. Questi dettagli rivelano non solo l’attenzione artigianale nella sua lavorazione, ma anche la volontà di rendere omaggio a un’importante istituzione sportiva nel panorama italiano.

Il dritto della moneta mostra la Vittoria Olimpica, una celebre scultura di Emilio Greco, esposta al Palazzo del CONI di Roma. Accanto ad essa, è visibile il logo ufficiale del CONI, con la scritta “REPUBBLICA ITALIANA” incisa in stampatello maiuscolo, sottolineando il valore nazionale dell’emissione. Questo lato è un chiaro richiamo alla storia e ai valori olimpici.

Passando al rovescio, si trova il Discobolo di Mirone, raffigurazione iconica dell’atleta greco del V secolo a.C., simbolo di competizione e bellezza. Qui si può notare la piccola R che segnala la Zecca di Roma, e le date “1914” e “2014”, che commemorano rispettivamente l’anno di fondazione del CONI e il centenario di tale evento. Il valore nominale di 10 euro è indicato in modo visibile, seguito dalla firma dell’autore, “MOMONI”. Inoltre, il contorno riporta la scritta “COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO”, chiudendo il cerchio attorno all’identità della moneta.

Acquisto e Valore della Moneta

Questa moneta è stata emessa in una versione Proof, esclusivamente per i collezionisti, con una tiratura limitata a 5.000 esemplari. Questo la rende particolarmente interessante sia per gli appassionati di numismatica che per coloro che vogliono possedere un pezzo unico della storia sportiva italiana. Fin dal suo lancio, nel 2014, è stata venduta sul sito ufficiale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano a un prezzo iniziale di 60 euro.

Per chi fosse interessato, è ancora possibile ordinare questo esemplare direttamente online, fino ad esaurimento scorte. È un’opportunità imperdibile per aggiungere un pezzo di storia alla propria collezione o semplicemente come regalo per un appassionato di sport.

Inoltre, il valore di mercato di queste monete può variare. Data la loro rarità e il significato storico, è probabile che il prezzo possa aumentare nel tempo, rendendole un investimento interessante per i collezionisti. Se stai pensando di acquistare questa moneta, è consigliabile monitorare le piattaforme di scambio e le fiere di numismatica per valutare le diverse opzioni disponibili.

Infine, mentre esplori il mondo delle monete commemorative, ricorda di considerare anche il contesto e il valore simbolico delle stesse. La moneta da 10 euro per il 100° anniversario del CONI non è solo un oggetto da collezione, ma rappresenta anche un tributo ai risultati sportivi e ai traguardi raggiunti da atleti italiani nel corso di un secolo di storia.

Riflessioni Conclusive

In sintesi, la moneta da 10 euro commemorativa del 100° anniversario della fondazione del CONI è un significativo tributo alla storia dello sport in Italia. La sua realizzazione in argento e il design ispirato a opere artistiche celebri la rendono un pezzo pregiato per i collezionisti.

  • Caratteristiche principali:
  • Realizzata in argento 925‰
  • Diametro di 34 millimetri e peso di 22 grammi
  • Tiratura limitata di 5.000 esemplari
  • Design che celebra la storia del CONI e l’importanza dello sport
  • Se desideri immergerti nel mondo della numismatica e collezionare un pezzo che racconta la passione italiana per lo sport, questa moneta è senza dubbio un acquisto da considerare. Non solo aggiunge valore alla tua collezione, ma rappresenta anche un’eredità culturale che continua a ispirare generazioni di atleti e appassionati.